Lo Swiss Medtech Award 2024 va a Oertli Instrumente AG

Un’azienda medtech che protegge le persone dalla perdita della vista

Chi vince lo Swiss Medtech Award 2024? Gli anni passati la Medtech Community doveva attendere la fine del convegno per conoscere il nome del vincitore. Nell’edizione Swiss Medtech Day di quest’anno il segreto viene svelato già la mattina. Davanti a oltre 700 rappresentanti del settore medtech svizzero i due fratelli Christoph e Thomas Bosshard, Co-CEO dell’impresa a gestione familiare Oertli Instrumente AG, hanno ritirato l’ambito premio del valore di 75’000 franchi. Dalla sua fondazione nel 1955 l’officina per strumenti chirurgici Oertli è diventata uno dei fornitori leader al mondo di dispositivi e strumentazione per la chirurgia oculistica. «Oertli è un esempio svizzero di come un approccio di qualità coerente, la focalizzazione sull’utente e un operato interdisciplinare possano portare al successo», così Mirko Meboldtund, professore al Politecnico di Zurigo e presidente della giuria, commenta la decisione di aver premiato per la sua performance a 360° un’azienda consolidata come Oertli. 

Quello che Oertli sviluppa e progetta sotto un unico tetto viene utilizzato in tutto il mondo per il trattamento della cataratta, del glaucoma e di complesse malattie alla retina. Il lavoro quotidiano degli oltre 300 collaboratori e collaboratrici a Berneck è una lotta contro la perdita della vista. Oertli ha inoltre sviluppato un dispositivo di soli 5 kg che consente ai medici di svolgere operazioni oculistiche anche nelle regioni più remote del mondo. «Sapere che è possibile preservare la vista delle persone che altrimenti non avrebbero accesso al trattamento della cataratta è una sensazione positiva», spiegano i fratelli Bosshard, che ritirano il premio con entusiasmo a nome di tutte le maestranze. Per il direttore di Swiss Medtech Adrian Hunn «Oertli è uno splendido esempio di come la Svizzera si distingua con i suoi standard qualitativi e di precisione rispetto alla concorrenza internazionale e rafforzi la sua posizione come uno dei siti medtech più attrattivi al mondo».

Programma di fitness per il settore
Ogni anno la zona in cui fabbricanti e fornitori presentano i loro nuovi prodotti e lavorazioni è soldout in pochi giorni dopo l’apertura del bando. Ma lo Swiss Medtech Day non è solo un palcoscenico per le innovazioni, bensì anche una giornata in cui il settore si prepara al futuro. Quest’anno il filo conduttore dell’evento è la «gestione della complessità». I fattori da gestire sono molteplici: incertezze geopolitiche, crisi energetiche, cambiamento climatico, nuove regole e standard di mercato, oltre che mutate esigenze della clientela. Le imprenditrici e gli imprenditori del medtech fanno rete, si scambiano esperienze e condividono Best Practice. Un focus dell’evento è anche lo scambio internazionale. E quest’anno è incentrato sugli USA. Da un lato perché gli USA sono un importante partner commerciale per il settore medtech svizzero. Dall’altro, perché, alla luce degli ostacoli normativi presenti sul mercato europeo, le innovazioni vengono sempre più spesso omologate per prime negli USA. Prima era prassi avviare il processo di omologazione in Europa. Il Parlamento svizzero ha colto i segni del tempo e già a novembre 2022 ha incaricato il Consiglio federale di consentire l’immissione sul mercato svizzero anche dei dispositivi medici con omologazione FDA. «Per l’assistenza sanitaria e per la Svizzera come luogo di innovazione è importante che il Consiglio federale metta in atto l’incarico in modo tempestivo e pragmatico. Non devono esserci ostacoli che impediscano alle aziende di rifornire anche il piccolo mercato svizzero», afferma il presidente di Swiss Medtech Damian Müller.
 

Sullo Swiss Medtech Award e sullo Swiss Medtech Day
Nel 2018 Swiss Medtech ha creato lo Swiss Medtech Award. Il premio di CHF 75’000 –sponsorizzato dal Gruppo Sonova, dal Gruppo Straumann e da Ypsomed – è riservato alle prestazioni d’eccellenza dell’industria della tecnologia medica svizzera. Sotto la guida del prof. Mirko Meboldt, ETH Zurigo, la giuria valuta le candidature secondo i criteri di beneficio per i pazienti, contributo all’assistenza sanitaria e prestazione imprenditoriale. Il team vincitore viene reso noto in occasione dello Swiss Medtech Day. Partner del grande evento sono Innosuisse, l’Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione, e l’azienda konplan. Gli sponsor principali dello Swiss Medtech Day sono ArcondisStandortförderung Kanton BernHelblingZühlke.

Swiss Medtech rappresenta in qualità di associazione di categoria del settore medtech svizzero circa 800 soci. Con 71’700 occupati e un contributo dell’11,9% al bilancio commerciale positivo della Svizzera, il medtech è un settore economicamente importante. Swiss Medtech si adopera per un settore in cui la tecnologia medica può fornire prestazioni di punta a beneficio di un’assistenza medica di prim’ordine.

swiss-medtech.ch