
Il 24 novembre l’elettorato deciderà se in futuro tutte le prestazioni sanitarie dovranno essere finanziate in egual misura. Oggi in Svizzera le prestazioni dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie vengono finanziate in modo diverso a seconda del tipo di trattamento. Con l’introduzione del finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie (finanziamento uniforme) si porrà fine a queste differenze.
Di cosa si tratta?
Nei trattamenti ambulatoriali – senza pernottamento – il finanziamento passa al 100% dalle assicurazioni malattie. Il Cantone non vi partecipa. Nel caso dei trattamenti stazionari – con pernottamento – il Cantone di domicilio della o del paziente partecipa ai costi per almeno il 55 percento. Questa partecipazione viene finanziata con i soldi dei contribuenti. Il resto è a carico delle assicurazioni malattie. In caso di servizi di cura domiciliari e nelle case di cura le e i pazienti e le assicurazioni malattie sostengono una parte fissa. Il resto viene coperto dal Cantone di domicilio; oggi è poco meno della metà. Si ha quindi un mix di diverse forme di finanziamento, che provoca falsi incentivi nella decisione di svolgere un trattamento in regime ambulatoriale o stazionario.
Cosa cambia con il finanziamento uniforme?
Con l’introduzione del finanziamento uniforme tutte le prestazioni sanitarie vengono finanziate in modo uniforme secondo la stessa chiave di distribuzione, indipendentemente dal fatto che queste vengano erogate come servizio ambulatoriale, stazionario o di lungodegenza: il 26,9 percento dai cantoni e il 73,1 percento dalle assicurazioni. I trattamenti devono essere integrati sette anni dopo nel finanziamento uniforme.
Perché è importante?
Le prestazioni ambulatoriali spesso sono più economiche, più ragionevoli dal punto di vista medico e più piacevoli per le e i pazienti rispetto alle prestazioni stazionarie. Il finanziamento uniforme promuove queste prestazioni ambulatoriali e contribuisce a uno spostamento ragionevole e auspicato dal regime stazionario a quello ambulatoriale. Inoltre, il finanziamento uniforme contribuisce a un servizio sanitario efficiente, coordinato e incentrato sui pazienti lungo l’intero percorso di trattamento. Anche dalla prospettiva dell’industria della tecnologia medica queste modifiche sono ben accette.
Il finanziamento uniforme è una riforma importante e ampiamente condivisa nel settore sanitario. Sebbene non tutti i problemi possano essere risolti dal finanziamento uniforme, conviene fare questo importante passo di riforma del settore sanitario.