Swiss Medtech Webinar

Norme, perché e come semplificano la vita

Nel campo della tecnologia medica, le norme sono onnipresenti e cruciali per la sicurezza dei prodotti e dei servizi. In questo webinar riceverete una panoramica completa delle norme e dei loro vantaggi. Verranno evidenziati i quadri giuridici in cui le norme operano nella tecnologia medica e imparerete di più sulla designazione e la struttura di una norma.


Sapevate che potete portare i vostri interessi nella normazione e contribuire al processo di sviluppo di una norma? Nel webinar scoprirete cosa è necessario fare e come procedere.

Gruppo target

Questa formazione è rivolta a tutti gli interessati del settore della tecnologia medica che desiderano garantire la qualità dei propri prodotti e comprendere i vantaggi della normazione.

L'intero evento si terrà in francese, con inizio alle ore 12.30 e termine alle ore 14.00. L'evento è gratuito per i soci di Swiss Medtech e ASD. Tutti gli altri possono iscriversi pagando una quota di CHF 60. Vi preghiamo di inviarci le vostre domande più urgenti al momento dell'iscrizione.

Swiss Medtech Webinar
2 luglio 2024
in francese

Webinar
12.30 – 14.00

Moderazione

Dr. Daniel Delfosse

Vice Direttore

Responsabile Regulation & Innovation

+41 31 330 97 74

E-Mail

Programma

12:30 – 12:35 
Benvenuto, introduzione all'argomento
→ Daniel Delfosse, Vice Direttore, Swiss Medtech
12:35 – 13:20 
Perché le norme, norme nel contesto del diritto, designazione e struttura di una norma
→ Marcel Schulze, Standards Manager, Associazione Svizzera di Normalizzazione (SNV)
13:20 – 13:35 
Partecipazione alla normalizzazione e i suoi vantaggi, esempi concreti
→ Marcel Schulze, Standards Manager, Associazione Svizzera di Normalizzazione (SNV)
13:35 – 13:40 
Servizi e vantaggi di Switec
→ Marcel Schulze, Standards Manager, Associazione Svizzera di Normalizzazione (SNV)
13:40 – 13:45 
SNV-Academy
→ Marcel Schulze, Standards Manager, Associazione Svizzera di Normalizzazione (SNV)
13:45 – 14:00 
Q&A
→ Tutti

Registrazione

In collaborazione con

Organizzazione

Angela D’Aranno

Responsabile di progetto

+41 31 330 97 70

E-Mail

Supportato da